Piano di studi
Food event management
400 ORE DI FORMAZIONE
50 ORE DI STAGE
42 ORE DI FAD
Impara le abilità pratiche fondamentali per eccellere nel tuo percorso professionale.
TECNICHE
business plan & budgeting
Analisi dei costi fissi e variabili, definizione dei KPI, costruzione di un business plan operativo per eventi food. Focus su break-even, cash flow e gestione finanziaria preventiva.
eventi a tema
Ideazione e progettazione di esperienze immersive, coerenti con concept narrativi e scenografici. Sviluppo del moodboard dell’evento, definizione del food design tematico, gestione del flusso ospiti, coordinamento dei fornitori creativi (lighting, sound, allestimenti).
fiere, sagre e grandi eventi
Pianificazione logistica, normative sanitarie e di sicurezza per eventi pubblici, gestione degli spazi espositivi e dei flussi di visitatori, allestimento stand e food truck. Focus su comunicazione locale, stakeholder engagement e monitoraggio delle performance (presenze, ROI, ticketing).
street food e new trend di aggregazione sociale
Studio dei modelli di business legati allo street food, analisi delle dinamiche sociali urbane, format replicabili, licensing, food truck management e strategie di posizionamento esperienziale.
il mondo del private party
Progettazione e realizzazione di eventi privati su misura. Focus su gestione cliente, personalizzazione del menù, selezione location, micro-logistica e controllo qualità del servizio.
business plan & budgeting
Approfondisci le conoscenze di base indispensabili per costruire solide competenze.
FONDAMENTALI
food coost e ottimizzazione
Analisi dei costi diretti e indiretti, controllo porzioni e scarti, definizione del prezzo di vendita. Strumenti operativi per ottimizzare margini e redditività nel contesto di eventi.
branding strategico
Costruzione dell’identità di marca nel settore food. Definizione del posizionamento, tone of voice, brand architecture e applicazione coerente su touchpoint fisici e digitali.
eventi promozionali per implementare flussi di cassa
Ideazione e gestione di eventi ad alto impatto commerciale. Focus su obiettivi di breve periodo, attivazioni mirate, partnership tattiche e monitoraggio dei risultati economici.
catering e banqueting
Gestione logistica e operativa di servizi catering. Standard qualitativi, controllo della filiera, allestimento, servizio, gestione volumi e personalizzazione per contesti diversi (aziendali, privati, istituzionali).
new opening
Procedure di avvio per format ristorativi o eventi permanenti. Check-list operativa, progettazione del layout, licensing, formazione del team, piani di comunicazione e lancio.
Esplora nuovi approcci e metodi creativi per innovare nel tuo campo.
SPERIMENTAZIONE
social media marketing
Strategie di comunicazione per il settore food. Piani editoriali, gestione dei canali (Instagram, TikTok, LinkedIn), KPI, campagne ADV e analisi delle performance.
mise en place, tendenze e galateo
Tecniche di allestimento secondo stili contemporanei e regole del galateo. Interpretazione creativa della mise en place in contesti formali, informali ed esperienziali.
food photography
Fondamenti di fotografia gastronomica: composizione, luci, styling e post-produzione. Applicazione per contenuti social, adv e materiali promozionali.
Gestione del personale
Organizzazione e coordinamento dei team operativi. Assegnazione dei ruoli, gestione turni, leadership nei contesti di servizio e gestione dei conflitti.