Corso annuale
PIZZERIA

Corso annuale pizzeria
Il Corso Annuale per Pizzaiolo di AURA Academy è pensato per chi vuole imparare l’arte della pizza in modo professionale, partendo da zero o migliorando le proprie competenze. Il percorso è completo, pratico e guidato da esperti del settore.
Durante il corso approfondirai ogni fase della lavorazione: dalla scelta delle materie prime alla gestione degli impasti, fino alla stesura, farcitura e cottura. Lavorerai con farine diverse, lievitazioni brevi e lunghe, imparando a gestire le variabili che influenzano il prodotto finale.
Grazie a un approccio tecnico e attuale, acquisirai conoscenze solide anche su acqua, sale, lievito, uso delle attrezzature e nuove tendenze del settore. L’obiettivo è formarti come pizzaiolo completo, pronto a lavorare in contesti professionali di alto livello.
Cosa imparerai
Fondamenti dell'arte della pizza
Impara le basi teoriche e pratiche dell’impasto: idratazione, lievitazione, maturazione e stesura. Acquisirai i principi fondamentali per costruire una pizza strutturalmente corretta, digeribile e ben bilanciata.
Manipolazione e Cura dell’Impasto
Scopri come selezionare e lavorare gli impasti per ottenere consistenze perfette, comprendendo i tempi e le tecniche di lievitazione che garantiscono una base fragrante e ben sviluppata.
Gestione di Forni e Temperature
Approfondisci le tecniche di utilizzo dei forni professionali, regolando temperature e tempi per ottenere il massimo da ogni cottura, sia per pizze tradizionali che per altre varianti.
Conoscenza delle Farine e degli Ingredienti
Esplora le diverse tipologie di farine e ingredienti per personalizzare l’impasto e ottenere sapori distintivi. Impara come scegliere e combinare gli elementi giusti per creare pizze di alta qualità.
Creazione di Pizze Tradizionali e Creative
Apprendi le ricette tradizionali e sperimenta con varianti innovative, sviluppando combinazioni di ingredienti per offrire una varietà di pizze che soddisfano ogni palato.
Stage e masterclass con chef rinomati
Partecipa a stage in cucine di prestigio e masterclass con chef di fama internazionale.
Punti di forza
Imparerai a gestire impasti diretti e indiretti, a lavorare con forni elettrici e a legna e a riconoscere le differenze tra i vari metodi di cottura. Approfondirai le tecniche per ottenere pizze ben lievitate, con cottura uniforme e gusto equilibrato.
Grazie al metodo brevettato dell’Open Learning, potrai rivedere le lezioni, consultare le dispense e approfondire i contenuti in qualsiasi momento. Questo supporto ti permette di studiare con maggiore flessibilità, ripassare quando serve e seguire il percorso con continuità anche a distanza..
Durante il percorso potrai sperimentare stili diversi, dalle pizze classiche alle proposte gourmet, sviluppando un approccio personale. A fine corso, sarai pronto a entrare nel mercato come professionista competente e aggiornato, capace di distinguersi nel panorama della pizzeria italiana.
Domande frequenti
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avviarsi alla professione di pizzaiolo, anche senza alcuna esperienza nel settore. È ideale sia per chi vuole cambiare carriera, sia per chi sogna di lavorare nel mondo della ristorazione con competenze certificate e concrete.
I docenti sono professionisti qualificati?
Assolutamente sì. Il corso è tenuto da pizzaioli e chef altamente qualificati, con anni di esperienza pratica nel settore della ristorazione e della formazione professionale. Garantiamo un approccio formativo serio e aggiornato, con docenti che conoscono a fondo le esigenze reali del mercato del lavoro.
Viene rilasciata una certificazione riconosciuta?
Sì, viene rilasciato un attestato che certifica le competenze acquisite.
Il corso include attrezzatura e strumenti?
Durante le lezioni pratiche, tutti gli strumenti e le attrezzature necessarie verranno forniti direttamente dalla scuola. Gli studenti avranno accesso a forni professionali, impastatrici e utensili da lavoro, così da acquisire familiarità con le attrezzature utilizzate nelle pizzerie moderne.
Quali sono gli sbocchi lavorativi?
Al termine del corso, gli studenti potranno accedere a opportunità di stage e collaborazioni con pizzerie, ristoranti e altre attività del settore gastronomico. La certificazione e l’esperienza acquisita favoriscono l’inserimento lavorativo, anche in contesti nazionali e internazionali, oppure l’apertura di una propria attività.


INFO
"*" indica i campi obbligatori
Scopri gli altri corsi annuali
Hai l’interesse di specializzarti in un settore specifico della cucina, come la gastronomia o la pasticceria?
Scopri i nostri corsi triennali per una preparazione completa oppure scegli i corsi tematici per ottenere competenze mirate in tempi più brevi.